Google Trends: le parole più ricercate nel 2017
Quali sono state le parole più ricercate nel 2017 in Italia? Se anche tu hai questa curiosità, Google Trends ha pubblicato la classifica delle query più gettonate, suddivise per Paese. Ecco quali sono.
1.Parole
In pole position tra le parole più ricercate nel 2017 c’è la Iena Nadia Toffa: l’attenzione verso le sue condizioni di salute hanno fatto balzare la ricerca addirittura nella top 3 dei personaggi famosi più ricercati nel mondo, terza dopo Matt Lauer e Meghan Markle.
A seguire la tragedia dell’Hotel Rigopiano dello scorso gennaio e la partita Italia-Svezia, che è costata alla nostra Nazionale di calcio la squalifica dai Mondiali. Lo sport domina nella top ten delle parole più ricercate, con il Giro d’Italia, il Tour de France e la Champions League. Non mancano le ricerche su Sanremo, il terremoto, il tormentone musicale Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani e la Corea del Nord, protagonista di inquietanti venti di guerra nell’anno che sta per concludersi.
2. Perché
Focus sui perché degli italiani. Primo posto al “Perché la Catalogna vuole l’indipendenza?”, seguita dalle cruciali questioni sulle orecchie che fischiano e le cicale che cantano. Torna l’interesse per la Corea del Nord e le tensioni con gli Stati Uniti, così come sul motivo della guerra in Siria. Ma c’è anche chi si chiede perché Fedez pianga, a seguito dello scherzo delle Iene…
3. Cosa significa
Le parole più misteriose del 2017 sono “Ipocondriaco” e “Mannaggia”: in tanti si chiedono cosa significhino. Nella top ten, torna l’influenza di Gabbani e del testo della sua Occidentali’s Karma: Namasté, Panta Rei e Karma conquistano la quarta, quinta e nona posizione. E la musica determina anche il terzo posto delle ricerche, con il tormentone Despacito. C’è spazio però anche per la politica, con le ricerche sullo Ius Soli e sul Rosatellum.
Category: motori di ricerca e seo