L’anno che verrà: cinque trend social per il 2018

Il nuovo anno è in arrivo e alcune novità bussano alle porte: vediamo insieme quali sono i cinque maggiori trend social per il 2018.

1. Largo ai video in live streaming

Il video marketing sta riscuotendo sempre più successo nella comunicazione sui social network. Il motivo è semplice: i contenuti video piacciono agli utenti per la loro immediatezza e fruibilità. In questo senso, il live streaming – che già ha riscosso nel 2017 un’ottima crescita sia su Facebook che su altri social network – conoscerà sempre maggior successo nella comunicazione professionale e aziendale.

2. Realtà aumentata a portata di mano

Creare nuovi ambienti virtuali in luoghi concreti: in due parole, realtà aumentata. Abbiamo visto quanto piaccia agli utenti, con l’esplosione del fenomeno Pokemon dello scorso anno e con le innovazioni di Apple nei nuovi iPhone 8 e iPhone X. Può mr. Mark Zuckerberg stare a guardare? Ovviamente no! Facebook Inc. ha acquisito nel tempo varie startup del settore, come Oculus VR, e sta già sperimentando modi per offrire agli utenti un’esperienza coinvolgente nella realtà aumentata, attraverso la nuova funzionalità Spaces.

trend social per il 2018

3. Chatbot mon amour

Ti è mai capitato di aprire su Messenger una conversazione con un brand e ricevere risposte immediate ed esaurienti, in un continuo botta e risposta, anche alle 2 di notte? A meno che non si sia trattato di un efficientissimo social media manager, è probabile che ti sia imbattuto in un chatbot, ovvero un robot programmato per rispondere alle domande degli utenti, ottimo strumento di marketing per le aziende. Secondo Filmora, l’utilizzo di chatbot a livello aziendale crescerà in maniera notevole, affermandosi tra i trend social per il 2018: si stima, infatti, che il 30% delle conversazioni su Messenger sarà gestita proprio da questi bot.

4. Contenuti flusso stile Snapchat in crescita

I contenuti effimeri, quelli dalla vita molto breve destinati a sfumare nell’arco delle 24 ore, conosceranno sempre maggiore successo: si stima infatti che abbiano un tasso di coinvolgimento e conversione degli utenti migliore rispetto ai contenuti pensati per rimanere disponibili agli utenti anche a distanza di tempo. Per quale motivo? I contenuti stile Snapchat, ripresi in maniera fedele dalle storie di Facebook, Instagram e Whatsapp, fanno leva sulla regola marketing legata alla paura di perdere un’offerta o un prodotto indispensabili. Nel 2018, il trend non accennerà a diminuire.

5. Smartphone al centro dei trend social per il 2018

I social network saranno sempre più a misura di smartphone: i format di contenuti saranno sempre più fedeli al supporto mobile di destinazione e saranno incoraggiate le forme che sfrutteranno le potenzialità di resa sui dispositivi smartphone. Sempre secondo una ricerca Filmora, negli Stati Uniti il 68% degli utenti che si è collegato a Facebook lo ha fatto da cellulare, così come l’86% di quelli che si è connesso a Twitter e il 98% a Instagram (in quest’ultimo caso, conditio sine qua non in quanto non è possibile postare sul social network da desktop).

Conosci altri trend social per il 2018? Scrivilo nei commenti!



Category:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *